
BERGOLO
DIGITALE
Il paese della pietra
Il borgo del museo a cielo aperto
La storia di Bergolo Digitale
Dagli anni 70 agli anni 90, Bergolo era molto conosciuto per un grande festival musicale che affascinava molte persone interessate alle attività culturali. Tuttavia, a causa della migrazione di massa verso le città e la sospensione del festival, Bergolo ha perso gran parte della sua vitalità. Il villaggio sta morendo. Dal 1993, il comune ha iniziato a tenere un concorso d'arte, come modo per rivitalizzare l'atmosfera del paese e attirare visitatori per superare il calo della popolazione e il crollo economico. Ogni anno, si sceglie il pezzo migliore tra i partecipanti, che sarà esposto nel villaggio. Ora, Bergolo è diventato una galleria a cielo aperto con 68 oggetti d'arte unici e creativi.
Un gran numero di visitatori sono attratti non solo dalla natura e dall'ambiente del villaggio, ma anche dal suo patrimonio artistico. Crediamo che la digitalizzazione di questo patrimonio ci aiuterà a ottenere uno sviluppo economico sostenibile, un'istruzione e formazione culturale, una maggior offerta di opportunità di lavoro, soprattutto per i giovani.
Con il progetto Bergolo Digitale, vogliamo realizzare la digitalizzazione del patrimonio artistico e culturale di Bergolo, in modo che tutti possano raggiungerlo in qualsiasi momento solo con i loro dispositivi digitali.
​

Chi siamo noi?
Siamo un gruppo formato da 2 ONG partner e il comune di Bergolo, al cuore di questo progetto. Collaboriamo con 8 organizzazioni internazionali e 1 ristorante, puntando alla rivitalizzazione della regione e alla conservazione del suo patrimonio culturale.
Vagamondo è una ONG impegnata in progetti di mobilità internazionale e sviluppo sostenibile della città. New Wellness Education è specializzata nell'educazione di giovani, locali e internazionali, e nella formazione di professionisti, con l'obiettivo di sviluppare le loro competenze. E il comune di Bergolo, che da anni si dedica a questo progetto.
Vicky, uno dei membri del team sta attualmente partecipando ad un progetto ESC chiamato 'Vitality', offerto da Vagamondo come volontariato. L'obiettivo del progetto è quello di portare vitalità e dinamismo a diversi livelli. Quando ha trovato il patrimonio artistico a Bergolo, ha avuto la brillante idea della sua digitalizzazione per preservarlo e condividere il suo valore con la gente. Ora sta felicemente lavorando al progetto, trasformando la sua idea in realtà.
Yesoo è una stagista di Vagamondo, a supporto di 'Vitality' e dello sviluppo del turismo a Bergolo. Con il suo background accademico, l'interesse per il turismo e lo studio del patrimonio, sta lavorando al progetto "Bergolo Digitale". È molto contenta di fare esperienza diretta e di contribuire allo sviluppo del sito rurale per la comunità locale.
Che cosa vogliamo fare?
Con il progetto Bergolo Digitale, vorremmo archiviare il patrimonio artistico e culturale di Bergolo in un'unica piattaforma digitale, e dare un facile accesso al pubblico attraverso codici QR, che lo condurrà al sito web con contenuti audiovisivi. Crediamo che la digitalizzazione del patrimonio permetta una migliore conservazione, restauro, ricerca e promozione del territorio, risvegliando la consapevolezza culturale del pubblico e l'interesse per questo patrimonio che spesso dimentichiamo.
Dagli anni 70 agli anni 90, Bergolo era nota per un grande festival musicale. Tuttavia, a causa della migrazione di massa verso la città e la sospensione del festival, Bergolo ha perso la sua vitalità. Dalla fine degli anni '90, il comune ha iniziato a tenere un concorso d'arte come un modo per rivitalizzare l'atmosfera culturale della città e attirare visitatori. Ora, Bergolo è diventato una galleria a cielo aperto con 68 oggetti d'arte unici e creativi.
Speriamo di fare di Bergolo un centro culturale delle Langhe che ispiri la gente, creando la migliore pratica di attività culturali che beneficino la comunità locale, non solo economicamente ma anche culturalmente, e la rendano orgogliosa del proprio paese.
Diventate partner con noi!
Anche se tutti insieme stiamo facendo uno sforzo per il progetto Bergolo Digitale, abbiamo ancora bisogno di più mani. È impegnativo per noi promuovere e implementare il progetto a causa della mancanza di risorse. Apprezzeremmo molto la tua partecipazione e il tuo sostegno come nuovo partner del nostro progetto.
Ci sono diversi modi per sostenerci: sostegno finanziario, promozione e collaborazione.
Come modo per ottenere finanziamenti, stiamo progettando di ottenere il crowdfunding attraverso la piattaforma produzionidalbasso. Potreste sostenerci direttamente o attraverso la pagina di crowdfunding che sarà rilasciata in aprile. Apprezzeremmo anche molto se promuoverete il nostro progetto e il crowdfunding con le vostre organizzazioni partner e i vostri membri attraverso diversi canali, come i social media. Se hai qualche esperienza, conoscenza o abilità che può contribuire al nostro progetto, sei il benvenuto come nostro nuovo partner per collaborare con noi.
Se diventi nostro partner, il nome della tua ONG sarà sul nostro sito ufficiale di Bergolo Digitale, sui nostri social media e sulla newsletter. Crediamo che possa essere una buona opportunità per promuovere la tua organizzazione e costruire esperienza anche in progetti interdisciplinari! Naturalmente, quando avrai bisogno di supporto e aiuto in futuro, ti copriremo le spalle come partner.
Se il progetto ti sembra interessante, unisciti a noi!
Contatto: bergolodigitale@gmail.com
VISITATORI
I PARTNER








